Agriturismo Ferie in un maso biologico
Home » maso biologico e raccolta

maso biologico e raccolta

perché BIO

perché BIO - Agriturismo

Questa domanda a noi la fanno spesso e noi volentieri diamo una risposta sincera.

 Il nostro maso esiste da oltre 700 anni e ogni nostro predecessore riusciva a viverci senza concimi artificiali e veleni!

 Più vari e fioriti sono i nostri prati, più volentieri i buongustai in stalla mangiano il fieno.

Più ci sono erbe aromatiche nel fieno, più gustoso e saporito è il latte e la carne degli animali.

 

Perchè poi fermarci davanti alla frutta e le verdure?

Per noi è importante lavorare in pienoequilibrio con la natura – questo da all’intero maso e ai suoi abitanti pace e serenità.

Vogliamo che questo possiate sentirlo anche Voi – perché solo così manteniamo il meglio per le future generazioni!

Abbiamo esteso la nostra filosofia anche sul lato della produzione dell’energia consumata.

 

Usiamo solo energia 100% rinnovablie!

La nostra corrente è un mix di

-         energia idroelettrica (dal torrente Clava)

-         fotovoltaico che trovate sul tetto della nostra stalla

 

Il riscaldamento lo produciamo con 100% legno della regione.

 

Il concime per i nostri prati ce lo „forniscono“ le capre e le pecore – con quello però ogni anno concimiamo appena la metà dei prati.

Per questo da noi crescono tante erbe e tutto fiorisce – diamo così una possibilità di crescere a erbe rare.

Crediamo a quello che stiamo facendo da più di 15 anni e  da anno in anno ce lo facciamo certificare dalla associazione biologica dell’Alto Adige BIOLAND.

l´offerta

l´offerta - Agriturismo

Oltre all’ambiente curato e tranquillo vogliamo offrirvi le prelibatezze del nostro maso.

Sui nostri prati e nei frutteti crescono secondo la stagione varie erbe aromatiche e diversi frutti.

Secondo la stagione e le disponibilità possiamo offrirvi quanto segue:

-         ortaggi freschi dall’ortocontadino (p.e. insalate, carote, patate, pomodori….)            

-         Fruttadiversa (p.e. mirtilli neri, lamponi, ribes, more)

-         Diverse confetture e sciroppi da produzione propria

-         Diverse erbe dai campi e dall’orto.

 

La natura fa crescere tante erbe – e  alcuni di esse sono buone per essere gustate in una tazza con acqua calda.

 

Queste erbe noi le selezioniamo, raccogliamo ed essicchiamo con grande cura. Volentieri Vi facciamo conoscere il mondo dei nostri prati e le erbe che ci crescono.

Noi lavoriamo solo ed esclusivamente con la natura. Per questo le nostre erbe essiccate non si conservano a lungo (ca. ½ anno) - cosi però Vi garantiamo freschezza ed un gusto unico.

Possiamo offrire le nostre erbe in piccole quantità nei periodi della loro crescita – dalla primavera fino in autunno.

 A seconda del tempo, del mese e delle temperature abbiamo per esempi:

 Ortica, piantaggine, farfara, punte di abete, punte di more e lamponi, foglie di mirtilli, dente di leone, achillea e altro ancora.

 

Suggerimento: Richiedete le disponibilità attuali presso la contadina Martha.